Colle di Josa

Il vino è poesia imbottigliata

Robert Louis Balfour Stevenson

Colle di Josa

Il Colle di Josa adorna il calice con un bel colore giallo paglierino le cui striature oscillano tra l’oro brillante e il bronzo caldo. Il naso del vino si tinge di note fruttate, in particolare note di frutta fresca.

La sua persistenza aromatica ne fa un gusto appagante, delicatamente dolce e asciutto.

COLLE DI JOSA

Il Colle di Josa rappresenta l’autentica espressione dell’eleganza e della raffinatezza enologica di un bianco IGT del Lazio. Incanta con la sua freschezza e i suoi aromi unici, prodotto con uve selezionate che riflettono le caratteristiche peculiari del territorio.

Abbinamenti

L’ampia gamma di sapori e la freschezza del vino bianco IGT del Lazio permettono di abbinarlo a diverse specialità culinarie. Ecco alcuni suggerimenti.

Frutti di mare e pesce: La freschezza del Colle di Josa si sposa splendidamente con piatti a base di frutti di mare e pesce. Prova ad abbinarlo a un’insalata di mare, un risotto ai frutti di mare o una grigliata di pesce per apprezzare la loro combinazione di sapori delicati e vivaci.

Antipasti leggeri: scegli il Colle di Josa per accompagnare antipasti freschi e leggeri. Formaggi freschi, verdure croccanti e salumi leggeri saranno esaltati dalla sua freschezza e completeranno un antipasto equilibrato e raffinato.

Piatti a base di verdure: le verdure fresche e croccanti trovano un perfetto connubio con il vino bianco Colle di Josa. Prova ad abbinarlo a una caponata di melanzane, una zuppa di verdure o una parmigiana per un’esplosione di sapori primaverili.

Piatti a base di pasta leggera: scegli il Colle di Josa per accompagnare piatti di pasta leggera come linguine alle vongole, spaghetti al limone o pasta con pesto. La sua freschezza equilibrata completerà la delicatezza della pasta, creando una combinazione gustosa e rinfrescante.

COLLE DI JOSA

Giallo paglierino di buona intensità

Naso invitante che evoca pesca, melone e scorza di pompelmo attraverso folate di fioriture

Ha gusto caldo, fresco, vivacizzato da una leggera vena acida

10 – 12 °C

0,75

Tipologia

Bianco Lazio IGT Colle di Josa

Uvaggio

Malvasia del Lazio 30%, Trebbiano Toscano 70%

Altitudine (m)

190-200 s.l.m.

Zona di produzione

Colli, Monte San Giovanni Campano

Densità degli impianti

3000 ceppi

Gradazione alcolica svolta

12% – 13%

PRODUZIONE PER ETTARO

70 q

Suolo

tufo, argilloso

Epoca della vendemmia

metà settembre

Affinamento e conservazione

Pressatura soffice delle uve, frammentazione controllata a 18° per 20 giorni e affinamento in acciaio per dieci mesi. Non filtrato.